
Paolo Falaschi nasce il 27 marzo 1949 a Udine, dove frequenta l'Istituto d'Arte.
Suoi maestri sono il pittore Albino Lucatello e lo scultore Dino Balsaldella.
La prima mostra a cui partecipa, fruttandogli il primo premio, si tiene a Udine proprio nel periodo scolastico, ne seguono altre tra Istituti italiani e Accademie di Belle arti .
Continua a partecipare a manifestazioni e mostre/concorso in Italia e all'estero fino al 1974, anno in cui smette per dedicarsi alla sperimentazione nel campo delle arti grafiche, dell'affresco e all'impiego di materiali poveri. In questo periodo lavora nell'industria chimica, da lui definitivamente lasciata nel 1986 per rivolgersi esclusivamente alla ricerca artistica.
A partire dagli anni '90 sviluppa un particolare interesse per la scultura, presenza costante nella sua elaborazione artistica, che porterà alla progettazione di lavori su grande scala e site specific. L'attenzione alla contestualizzazione dell'oggetto scultoreo e il crescente interesse nei confronti del rapporto con il territorio e l'ambiente circostante si fanno spazio nella sua ricerca fino a sfociare in esperienze di Land Art.
Nell'ultimo periodo pone particolare attenzione all'indagine pittorica, filo conduttore e presenza costante nel suo percorso.
Si allontana dall'astrattismo, connotato da una forte presenza materica del segno e una tavolozza cromatica decisa, elementi rintracciabili nei lavori precedenti, per favorire una riscoperta e uno studio della presenza umana e del volto.
Oggi vive e lavora a Passariano, un piccolo paese della campagna friulana.
Tra le mostre più importanti si ricorda:
1989 Parigi - Hotel Bristol
Cividale del Friuli - Longobarte
1990 Londra - Harrod’s
Perugia - Palazzo dei Priori
Milano - B.Popolare di Novara
​
Dal 1990 al 1997 Fiera "Ambiente" a Francoforte e "Abitare il Tempo" a Verona
1992 Barcellona - B.D Siviglia B.D.
Strasburgo - University of Strasburg
Montreal - Concordia University
New York - Art of Living e a Park Avenue 643
Windsor - Mc Enzie Hall Cultural Center Ontarionel
1993 Palm Beach - Ann Norton Art Museum Sculpure Gardens
1995 Candsburg - Bek Gallery
1996 Ausburg - Reguil Gallery
Todi - Fatto ad Arte
1997 Trevi - Flash Art Museum
1998 Trevi - Flash Art Museum
Innsbruk - Artefiera
2001 Chiasso - Galleria Mosaico Arte Contemporanea
Lignano Sabbiadoro - Thermae grande personale con installazioni di Land Art
2002 Rotoballe - Land art sul delta del Po e alla Porte di Palmanova
2003 Tarvisio - Universiadi “Colorare la neve” Land art
2004 Appennino Tosco Emiliano a Madonna dei Fornelli - “Colorare l’aria” Land Art
2009 Innsbruk - Artefiera
2013 Noax - Sculture, oggetti e pensieri per il paesaggio
​